MUSEO DELL’AUTOMOBILE DI TORINO
I nostri operatori spesso ci chiedono cosa ci piacerebbe fare. Una delle nostre richieste è stata quella di andare a vistare il museo dell’ automobile di Torino. Il giorno 25 novembre 2011 siamo partiti intorno alle ore 8.00 con il nuovo pulmino. Con noi hanno partecipato alla giornata Lillo – Claudio – Francesco -Piergiorgio.
Durante il viaggio abbiamo fatto “sosta colazione” all’ autogrill di Borgomanero .
Siamo arrivati a Torino attorno alle ore 11.00 dopo un po’ di disavventure con il navigatore che ci ha fatto girare in tondo per un po’. Alla fine siamo riusciti ad arrivare al museo.
Entrando nella parte dei giornalisti/fotografi abbiamo subito preso la nostra macchina fotografica e fatto delle foto all’ingresso del museo.
Quando abbiamo fatto i biglietti ci hanno raccomandato di non toccare niente perché alcuni modelli di auto sono pezzi storici e antichi, quindi molto delicati.
Al secondo piano abbiamo visto la storia dell’automobile, come è nata e la sua evoluzione. C’erano modelli di carrozze trainate dai cavalli, poi le prime auto a vapore, a manovella, fino ad arrivare alle auto che noi conosciamo. Entrando nella sala ci ha colpito molto sentire delle voci che sembravano riprodurre la vita di un’officina.
Al piano terra abbiamo visto come si realizza l’automobile di design come ad esempio Pininfarina, Jaguard, Giugiaro.
Il primo piano è diviso in 8 sale e descrivono come viene costruita un’auto e infatti si trova la riproduzione di una catena di montaggio.
La cosa carina e’ stata girare per il piano a bordo di strani vagoni a forma di telaio della “500”.
All’ interno del museo c’è una sala multimediale dove fanno vedere le auto come saranno nel futuro. Abbiamo girato il museo con curiosità!
Siamo rientrati soddisfatti e contenti!!!
TIZIANA E CLAUDIO